Contatti E.ON: numero verde, area clienti e assistenza

Aggiornato il    5 minuti di lettura

Per contattare E.ON puoi chiamare il numero verde 800.999.777 da fisso (lunedì-sabato, 8:00-22:00) oppure lo 02.91646102 da cellulare. È disponibile anche l’email [email protected] per clienti privati. Puoi accedere all’area clienti tramite sito o app E.ON. In alternativa, sono presenti Punti E.ON sul territorio nazionale.

Numero Verde e Contatti di E.ON

Con E.ON puoi contattare il servizio clienti tramite diversi canali: telefono, e-mail, posta tradizionale e sportelli fisici. L’azienda mette a disposizione numeri specifici per utenti privati, business e grandi aziende, così puoi ricevere assistenza personalizzata. Gli orari variano a seconda del servizio, offrendo spesso una copertura estesa anche il sabato. E.ON riserva risorse dedicate e strumenti digitali anche tramite app per una gestione rapida e diretta.

Contatti E.ON Energia
Tipologia servizio Numero e contatti
Servizio Clienti Domestico 800.999.777 (da fisso)
02.91646102 (da cellulare)
[email protected]
Servizio Clienti Business 800.999.222 (da fisso)
02.91646103 (da cellulare)
[email protected]
Servizio Grandi Aziende 800.994.422
[email protected]
Invio Reclami/Posta E.ON Energia S.p.A., Casella Postale 14029, 20146 Milano
Sede Legale Via dell'Unione 1, 20122 Milano (MI)

Area clienti e App di E.ON

L’App E.ON, scaricabile gratis da App Store e Google Play, consente di gestire ogni aspetto delle proprie forniture energia.
Puoi consultare e scaricare bollette, pagare online, inviare l’autolettura del gas, monitorare i consumi, gestire i dati contrattuali e seguire lo stato degli ordini di prodotti come climatizzatori o fotovoltaico.

  • Visualizzazione e download bollette luce e gas
  • Pagamento bollette online
  • Invio autolettura contatore gas
  • Monitoraggio consumi e tracciamento installazioni prodotti

Per accedere all’App E.ON occorre registrarsi con codice cliente, codice fiscale/Partita IVA ed e-mail; le stesse credenziali valgono per app e area clienti web.

Come comunicare l'autolettura a E.ON?

Per inviare l'autolettura a E.ON, individua sulla bolletta il tuo codice POD (per la luce) o codice PDR (per il gas). Accedi all’Area Clienti E.ON online o utilizza l’App E.ON disponibile per iOS e Android, dove potrai inserire direttamente il valore del contatore.
Controlla sempre le tempistiche indicate sulle tue bollette per trasmettere la lettura corretta e assicurarti fatturazioni precise.

Come inviare un reclamo a E.ON?

Talvolta può capitare di riscontrare problemi con la fatturazione o il servizio ricevuto. In questi casi, puoi presentare un reclamo a E.ON tramite diversi canali: posta, email o utilizzando i moduli appositi disponibili online. È fondamentale descrivere dettagliatamente il problema e allegare i riferimenti di fornitura e la documentazione necessaria.

  • Compila il "Modulo di Reclamo" scaricabile dalla sezione Modulistica del sito E.ON.
  • Invia il modulo via posta a E.ON Energia S.p.A., Casella Postale 14029, 20146 Milano, oppure via email a [email protected] (per clienti domestici) o [email protected] (per aziende).
  • Allega sempre una descrizione chiara del problema e i dettagli della fornitura (POD/PDR, codice cliente).
  • Se la risposta non arriva entro 40 giorni, puoi ricorrere gratuitamente alla Conciliazione Paritetica.
E.ON si impegna a rispondere entro 40 giorni dalla ricezione del reclamo. In caso di mancata risposta o esito insoddisfacente, è possibile richiedere una conciliazione tramite le Associazioni dei Consumatori.

Dove si trova la sede di E.ON?

La sede legale di E.ON si trova in via dell'Unione 1, 20122, Milano (MI).
E.ON è uno dei più grandi gruppi energetici privati nel mondo, attivo in Italia dal 2000 e serve oltre 1 milione di clienti sul territorio nazionale. Il fornitore si distingue per la sua presenza storica e una valutazione eccellente: 4/5 stelle su Selectra e 5/5 stelle su Trustpilot (con più di 4700 recensioni).

Nota dell'autore

Questo contenuto sul fornitore E.ON è stato realizzato da Aurora Stigliano con l'ausilio di uno strumento di intelligenza artificiale. Ciò consente di avere informazioni aggiornate, ma può anche comportare approssimazioni o errori. Se ne trovi qualcuno, puoi segnalarcelo a [email protected].