Quali sono le migliori Offerte Luce e Gas di oggi? | Settembre 2023


Scopri l'offerta luce e gas più conveniente di Agosto
Confrontiamo solo le migliori offerte dei maggiori fornitori Italiani

Quali sono le offerte luce e gas più convenienti di oggi? Nella tabella qui sotto trovi le 3 migliori tariffe del mercato libero:
Fornitore Luce | Prezzo e Spesa Mensile* | Per Info |
---|---|---|
![]() Sorgenia Next Energy Sunlight Luce |
48,9 €/mese PUN + 0,03 €/kWh Prezzo variabile Sconto 50€ |
02 8294 1558 Scopri l'Offerta |
![]() NeN Special 48 Luce |
52,5 €/mese 0,19 €/kWh Rata fissa 12 mesi Sconto 48€ |
Attiva Ora Attiva ora |
![]() |
56,4 €/mese PUN + 0,026 €/kWh Prezzo variabile Sconto 12€ |
02 8294 1558 Scopri l'Offerta |
Fornitore Gas | Prezzo e Spesa Mensile* | Per Info |
---|---|---|
![]() NeN Special 48 Gas |
89 €/mese 0,71 €/Smc Rata fissa 12 mesi Sconto 48€ |
Attiva Ora Attiva ora |
![]() Sorgenia Next Energy Sunlight Gas |
88,2 €/mese PUN + 0,3 €/Smc Prezzo variabile Sconto 50€ |
02 8294 1558 Scopri l'Offerta |
![]() |
Gas PSV + 0,10 €/Smc 89,7 €/mese Prezzo variabile Sconto 12€ |
02 8294 1558 Scopri l'Offerta |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Lo scopo principale di questo sito è fare luce sul mondo dei fornitori energetici ma soprattutto aiutarti a risparmiare scegliendo le migliori offerte del mercato. Per questo dobbiamo chiarire dei concetti fondamentali come il passaggio obbligato al Mercato Libero, l'importanza della comparazione nella scelta delle offerte ma soprattutto le caratteristiche di ognuna. Tariffe monorarie o biorarie? Offerte attivabili esclusivamente online? Modalità di pagamento? Quale fa al caso tuo? Nella tabella che hai appena visto trovi le migliori offerte del [current-date:giorno_mese_anno].
Passaggio Obbligato al Mercato Libero
Prendi nota di questa data: aprile 2024. Il fatidico passaggio obbligato al Mercato Libero dell'energia dovrà avvenire entro e non oltre questa data. Quando il Mercato di Maggior Tutela scomparirà per sempre! Quindi addio a tariffe che cambiano trimestralmente e sono stabilite da ARERA. Con il passaggio dovrai scegliere un nuovo fornitore con relativa offerta. Enel Mercato Libero, Iren Mercato Libero, A2A Mercato Libero: le caratteristiche in comune sono molte eppure tante le differenze! Se brancoli nel buio abbiamo lo strumento principale per risolvere ogni certezza: il nostro comparatore! Una strumento utile, comodo e gratuito che ti aiuterà a comprendere quale dei maggiori fornitori del marcato libero energetico si avvicina maggiormente alle tue esigenze. Inizia subito:
L'importanza di Confrontare Le Offerte Luce e Gas
Confrontare è sinonimo di risparmiare! Soprattutto perché, tenendo in considerazione le proprie esigenze, si può scegliere l'offerta luce e gas che maggiormente si avvicini al nostro modus vivendi. Le possibilità di risparmio, con la liberalizzazione del mercato, sono aumentate in maniera esponenziale. Se hai bisogno di una mano, se necessiti di chiarimenti, se vuoi cambiare fornitore non ti resta che affidarti gratuitamente al tema di Fornitori-luce.it!
Confronta le OfferteChiama lo 02 829 415 58 02 829 415 58 per confrontare le Offerte del mercato libero e scegliere la tariffa più conveniente.
Come Scegliere la Migliore Offerta?
Quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione nella scelta di un fornitore e successivamente di un'offerta? Abbiamo cercato di riassumere le principali, quelle che differenziano maggiormente gestore da gestore, e che possono diventare fondamentali per la scelta finale:
- Costo del kWh e Costo del Smc: si tratta del prezzo della luce e del gas, che cambia da fornitore a fornitore. Viene espresso in bolletta sotto la dicitura spesa materia energia per la luce e spesa materia prima per il gas. Tutte le altre voci in bolletta come gli oneri di sistema, gli oneri per il trasporto e la gestione del contatore sono uguali per tutti i fornitori e sono stabiliti da ARERA. Ricorda, infine, che il prezzo dell'energia elettrica è esperesso in € al chilowattora ed il prezzo del gas metano in € al metro cubo
- Presenza di Punti Fisici sul territorio: molti nuovi fornitori sono del tutto digital, mentre altri hanno dei punti vendita dislocati lungo tutto il territorio nazionale. È il caso, ad esempio, dei Punti Enel, Sportelli Iren, Energy Store di Eni o di quelli di Edison. Un luogo fisico dove interfacciarsi con il fornitore potrà essere di grande aiuto per gestioni quali voltura, subentro, etc
- Area Clienti ed Attenzione al Cliente: nella scelta di un fornitore non possono non essere prese in considerazione questioni come l'Area Clienti e l'Attenzione al Cliente. Per questo è fondamentale leggere le opinioni e le recensioni che gli utenti lasciano in rete. Ad esempio le Opinioni Eni o le opinioni di Green Network
- Offerte solo Online: nella scelta di una buona offerta rientra anche la modalità di richiesta. Ne esistono alcune, ad esempio, che possono essere sottoscritte solo in maniera digitale, ovvero online. E che portano con sé tutta una serie di benefits
- Energia Green: alcuni fornitori italiani puntano sempre più all'energia verde e alle fonti rinnovabili. Questo potrebbe essere un punto a favore nella scelta di un determinato gestore e di una data offerta
- Offerte Dual: luce e gas insieme? Perché no? Molti fornitori puntano sulle offerte dual fuel che semplificano la vita all'utente che dovrà far riferimento ad un solo operatore e ricevere un'unica bolletta
- Tariffa Monoraria o Bioraria: come analizzeremo dopo, tutto dipenderà da come e quando utilizzi le tue utenze nell'arco della giornata. Scegliere una o l'altra tariffa per la luce potrà significare un importante risparmio.
È meglio una Tariffa Monoraria o una Bioraria?
Per l'energia elettrica scegliere una tariffa monoraria o bioraria significa, in primis, comprendere la distribuzione del consumo elettrico durante la giornata. Per questo dovrai comprendere cosa sono le fasce orarie e le relative sigle:
- F0: fa riferimento ad una tariffa monoraria, in cui il prezzo è uguale durante tutto l'arco delle 24 ore della giornata
- F1: in una tariffa bioraria fa riferimento alle ore diurne di punta dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00
- F23: sono le fasce orarie delle ore fuori punta o intermedie ovvero ore serali e notturne weekend, festivi e tutti i giorni dalle 19:00 alle 8:00.
Come fare a comprendere se scegliere una tariffa monoraria o bioraria? Molto semplice: se i consumi elettrici sono distribuiti in maniera più o meno omogenea nell'arco della giornata, la tariffa da scegliere è quella monoraria. Se, invece, la somma di F2 ed F2 dà un valore superiore al 70% della spesa totale, converrà optare per una tariffa bioraria. Scopri qui quali sono le migliori offerte monorarie e biorarie a Palermo! Oppure se sei un cliente domestico scopri le Migliori Offerte Casa Edison.
Vuoi passare ad nuovo Fornitore?Chiama lo 02 829 415 58 02 829 415 58 per scegliere il tuo prossimo fornitore. Servizio Gratuito! Ti basterà soltanto avere con te una vecchia bolletta, il tuo IBAN per l'eventuale domiciliazione bancaria ed una e-mail per ricevere la bolletta online.