Idee di decorazione per feste all’aperto con illuminazione a basso consumo

Aggiornato il
min reading
confronto luce e gasconfronto luce gas

Quale Fornitore Conviene Oggi?

Chiama ora e Confronta le migliori offerte. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 13.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quale Fornitore Conviene Oggi?

Confronta ora o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.

Con l’arrivo della primavera, balconi, terrazzi e giardini si trasformano in scenari perfetti per celebrare compleanni, picnic tra amici o piccoli ricevimenti familiari. Un allestimento curato valorizza lo spazio ma, oggi più che mai, è importante tenere d’occhio anche il consumo di energia elettrica: scegliere soluzioni di illuminazione a basso impatto può fare la differenza sui costi in bolletta luce e gas. Dalla scelta della palette alla scenografia con archi e supporti, ecco come organizzare un evento outdoor che unisca estetica e sostenibilità. Per un tocco scenografico, valuta l’utilizzo di queste strutture modulari per decorazioni a tema su KreaShop : archi e supporti robusti su cui inserire fiori, nastri e palloncini ad elio, perfetti per un allestimento primaverile di grande effetto.

Allestimento dei tavoli: tovaglie, centrotavola e dettagli

L’area pranzo o buffet va curata nei dettagli per rendere ogni momento conviviale indimenticabile. Opta per una tovaglia in lino chiaro, abbinata a un runner floreale che introduce il motivo primaverile. Il centrotavola, cuore della tavola, può essere realizzato con due elementi semplici ma d’effetto: 

Vasi di vetro trasparente riempiti di ranuncoli, margherite o tulipani di stagione e alternati a piccoli barattoli con candele profumate (vaniglia o agrumi), in grado di diffondere una luce calda e contenere i consumi;

Ciotole di ceramica contenenti bulbi primaverili come iris o giacinti, disposti a grappolo per un tocco di colore naturale. 

Su ogni posto metti un menu stampato su cartoncino pastello, fissato con una molletta decorativa: un dettaglio low-cost che rende personalizzata la mise en place.

Illuminazione soffusa e consumi ridotti

Quando il sole tramonta, l’illuminazione diventa protagonista: puntare su luci LED significa abbattere i consumi fino al 90% rispetto alle lampade tradizionali, con un risparmio in bolletta luce significativo. Ecco due soluzioni efficaci: 

Catene di luci LED sospese tra rami o pali: consumano pochissimo (circa 5–10 W per 100 lampadine) e possono rimanere accese per ore senza incidere sul budget energetico;

Lanterne solari da giardino dotate di pannelli fotovoltaici integrati: immagazzinano energia durante il giorno e la rilasciano di notte, azzerando del tutto i costi sulla bolletta. 

In questo modo potrai prolungare la festa fino a tarda serata, garantendo comfort visivo senza preoccuparti del consumo di gas o energia elettrica.

Angolo Relax e Photo-Booth: comfort, stile e scatti social

Per creare un’area lounge accogliente, stendi tappeti in fibra sintetica (facili da pulire e resistenti) e distribuisci cuscini in colori coordinati con la palette: rosa cipria, verde salvia, giallo tenue ed ecrù. Questo corner invita gli ospiti a rilassarsi mentre conversano o sorseggiano un drink. Accanto alla zona relax, allestisci un photo-booth: monta un backdrop neutro – un telaio modulare di KreaShop arricchito da ghirlande di foglie finte e palloncini – e fornisci props a tema primaverile (fiori, cappelli di paglia, occhiali colorati). Invita gli ospiti a usare un hashtag dedicato sui social per condividere le loro foto e trasformare la tua festa in un evento virale.