Poste Energia: le migliori Offerte di novembre 2025, Numero verde e Recensioni
Poste Energia è un fornitore di luce e gas. Entrata recentemente nel settore energia, l’azienda nasce dall’esperienza e solidità di Poste Italiane, una realtà storica e molto conosciuta in Italia. La scelta di puntare su sostenibilità e trasparenza ha già raccolto diverse recensioni positive da parte degli utenti. Le sue proposte sono pensate per soddisfare principalmente le esigenze delle famiglie.
Come parlare con Poste Energia? Contatti e Numero Verde
Puoi contattare il servizio clienti di Poste Energia attraverso diversi canali come telefono, email, area clienti online e social network. Il fornitore mette a disposizione un numero verde dedicato sia da rete fissa che mobile. L’assistenza offre risorse adatte ai clienti domestici, con orario di supporto studiato per offrire maggiore comodità. Puoi trovare alternative come il reclamo via email e gli spazi online riservati agli utenti registrati.
| Tipologia servizio | Numero e contatti |
|---|---|
| Numero Verde da rete fissa | 800 001 199 |
| Numero da rete mobile | 06 4526 1199 |
| Email per reclami | [email protected] |
| Sede Legale | Viale Europa, n. 190 00144 Roma |
Offerte luce e gas di Poste Energia
Offerta Luce e Gas
Gas: 24 €/mese
Prezzo bloccato per 12 mesi
Offerta: OFFERTA LUCE E GAS
Prezzo bloccato per 12 mesi
-
Offerta fissa
- Prezzo luce: 0,149 €/kWh
- Prezzo gas: 0,51 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 7,41 €/mese,
Gas 7,41 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,1 € | Gas 13,8 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,4 €
Spesa annua: 773 €/anno
Voltura: Luce 0€ | Gas costo variabile in base al distributore
Subentro: Luce | Gas
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Poste Energia
Attualmente Poste Energia non prevede programmi fedeltà attivi per i suoi clienti luce e gas.
La proposta commerciale si distingue soprattutto per le offerte con rata fissa mensile, calcolata sui consumi pregressi e adattata annualmente: se consumi meno, paghi meno. Questo sistema garantisce trasparenza e permette un risparmio potenziale, ma non sono previsti premi o vantaggi extra legati alla fedeltà.
Poste Energia: App e area clienti
L’app di Poste Energia non è una piattaforma dedicata, ma tramite l’app ufficiale di Poste Italiane è possibile gestire anche le utenze luce e gas sottoscritte con questo fornitore.
Per poter accedere, è necessario essere clienti Poste Energia e avere già un account Poste Italiane. Basta scaricare l’app “Poste Italiane”, effettuare il login con le proprie credenziali e nella sezione dedicata alle utenze si potranno consultare tutte le informazioni relative alle proprie forniture. Se non si è ancora registrati, occorre creare un nuovo account inserendo i dati richiesti.
Subentro o voltura con un offerta di Poste Energia, quanto costa?
Quando si cambia intestatario di un contratto di luce o gas già attivo nella casa, si parla di voltura. Questa operazione serve, ad esempio, in caso di decesso o trasferimento del vecchio intestatario. Se invece il contatore è presente ma la fornitura è stata cessata e quindi risulta chiusa, è necessario richiedere il subentro per riattivarla a proprio nome.
Sono operazioni fondamentali quando si entra in una nuova abitazione e si devono gestire le utenze legate alla luce o al gas.
Sia la voltura che il subentro con Poste Energia possono essere richiesti online, tramite call center o presso gli uffici postali. I costi possono variare a seconda del tipo di operazione e della fornitura.
Ecco una tabella con le informazioni principali sui costi e sulle modalità di attivazione.
| Operazione | Costo | Come si fa |
|---|---|---|
| Voltura luce | 0€ | Online, call center, ufficio postale |
| Subentro luce | Variabile | Online, call center, ufficio postale |
| Voltura gas | Costo variabile in base al distributore | Online, call center, ufficio postale |
| Subentro gas | Variabile | Online, call center, ufficio postale |
Recensioni di Poste Energia: cosa pensano i clienti?
Su Trustpilot, trovi opinioni contrastanti su Poste Energia: alcuni clienti apprezzano la chiarezza delle bollette e la semplicità della gestione online, mentre altri segnalano ritardi nell'attivazione e difficoltà nell'assistenza. Su Google Recensioni, leggi commenti positivi sulla facilità di passaggio al servizio, ma anche testimonianze di utenti insoddisfatti per la lentezza delle risposte. Su Selectra, hai accesso a valutazioni che evidenziano la trasparenza delle offerte, ma trovi anche critiche per la gestione delle pratiche.
Se rappresentate il fornitore oggetto della recensione online, vi offriamo due modi gratuiti per reagire a una recensione pubblicata.
1/ Potete farci sapere se avete dei dubbi sull'autenticità della recensione inviandoci un'e-mail all'indirizzo [email protected]. Indicate il numero di riferimento della recensione e motivate il vostro commento.
2/ Potete contattarci all'indirizzo [email protected] per chiederci di darvi accesso in modo da poter rispondere a ciascuna delle recensioni pubblicate. La risposta sarà pubblicata appena sotto la recensione in questione.
Poste Energia: Sede Legale
Poste Energia ha la sua sede legale in Viale Europa, n. 190 00144 Roma. Il fornitore rappresenta il ramo energia di Poste Italiane, uno dei gruppi più storici e riconosciuti in Italia.
Iniziata nel 2023, l’avventura di Poste Energia è già caratterizzata da buone recensioni dei clienti e si rivolge principalmente a clienti domestici, puntando su trasparenza e affidabilità.
Vuoi più informazioni su altri fornitori?
Questo contenuto sul fornitore Poste Energia è stato realizzato da Aurora Stigliano con l'ausilio di uno strumento di intelligenza artificiale. Ciò consente di avere informazioni aggiornate, ma può anche comportare approssimazioni o errori. Se ne trovi qualcuno, puoi segnalarcelo a [email protected].
Sono stato un cliente per un anno, assolutamente deludenti nell'emisssione delle fatture per ben 4 mesi nell'arco dell'anno mi hanno addebitato (per errore di emissione) 2 fatture per due periodi diversi nello stesso mese (il contratto prevede una fattura mensile) e nonostante i ripetuti reclami, hanno solo fatto promesse inutili. Alla fine ho deciso di cambiare fornitore. Sinceramente deluso.
Mostra di più Riduci