confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali Fornitore Conviene Oggi?

Chiama ora e Confronta le migliori offerte. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

confronto luce e gasconfronto luce gas

Quali Fornitore Conviene Oggi?

Confronta ora o parla con un esperto prendendo un appuntamento telefonico.

Meglio Eni Plenitude o HeraComm per luce e gas? | Novembre 2025

Aggiornato il    5 minuti di lettura

Eni Plenitude e HeraComm propongono offerte luce e gas con opzioni a prezzo fisso o indicizzato e programmi fedeltà. Entrambe offrono servizi aggiuntivi come fotovoltaico, assistenza caldaie, mobilità elettrica e gestione digitale via app. Plenitude ha una rete di sportelli più ampia e il piano “Insieme”, mentre HeraComm integra anche servizi Internet e polizze aggiuntive.

Confronto tra Fixa Time Gas e Luce di Eni Plenitude e Più Controllo Special Flat di HeraComm
Eni Plenitude
Fixa Time Gas e Luce Eni Plenitude
Prezzo luce e gas già scontato del 5% attivando la domiciliazione bancaria.
HeraComm
Più Controllo Special Flat HeraComm
Sconto del 20% sulla componente energia di luce e gas. Prezzo bloccato per 12 mesi.
💡 LUCE
Prezzo: 0,1353 €/kWh
Quota fissa: 12 €/mese
44€/mese
Spesa annua: 528 €
💡 LUCE
Prezzo: 0,1399 €/kWh
Quota fissa: 12 €/mese
44,5€/mese
Spesa annua: 534 €
🔥 GAS
Prezzo: 0,42 €/Smc
Quota fissa: 12 €/mese
28,3€/mese
Spesa annua: 340 €
🔥 GAS
Prezzo: 0,539 €/Smc
Quota fissa: 12 €/mese
30€/mese
Spesa annua: 360 €
Contatti Contatti

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Come passare a Eni Plenitude o HeraComm?

Passare a un nuovo fornitore di luce e gas oggi è semplice e può essere fatto online in pochi passaggi. Puoi scegliere l’offerta più adatta, confrontare le tariffe e completare la procedura senza interruzioni dell’erogazione.
L’intero processo richiede solo pochi minuti e non comporta costi di attivazione nella maggior parte dei casi.

In fase di attivazione tieni sempre a portata di mano una vecchia bolletta e i seguenti dati:

  • Nome e cognome dell’intestatario del contratto
  • Codice fiscale
  • Codice POD (per la luce) o PDR (per il gas)
  • Indirizzo di fornitura e recapiti di contatto

Dove trovo i codici POD e PDR di Eni Plenitude e HeraComm? Trovi i codici POD e PDR nella prima pagina della bolletta luce e gas, insieme a tutte le informazioni essenziali sul contratto sottoscritto.

Le Offerte Luce a confronto di Eni Plenitude e HeraComm

Le offerte luce Eni Plenitude Fixa Time Luce e HeraComm Più Controllo Special Flat Luce propongono entrambe prezzo fisso per 12 mesi. Eni Plenitude offre doppio metodo di pagamento e include il programma fedeltà, mentre HeraComm punta su bolletta mensile e servizi digitali per monitorare i consumi.

Confronto tra Fixa Time Luce di Eni Plenitude e Più Controllo Special Flat Luce di HeraComm
Eni Plenitude
Fixa Time Luce Eni Plenitude
Prezzo già scontato del 5% con addebito diretto sul conto.
HeraComm
Più Controllo Special Flat Luce HeraComm
20% di sconto sulla componente energia. Prezzo bloccato per 12 mesi.
💡 LUCE
Prezzo: 0,1353 €/kWh
Quota fissa: 12 €/mese
44€/mese
Spesa annua: 528 €
💡 LUCE
Prezzo: 0,1399 €/kWh
Quota fissa: 12 €/mese
44,5€/mese
Spesa annua: 534 €
Contatti Contatti

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Le Offerte Gas a confronto di Eni Plenitude e HeraComm

Tra le offerte gas a prezzo fisso, Eni Plenitude Fixa Time Gas e HeraComm Più Controllo Special Flat Gas propongono entrambe tariffe bloccate per 12 mesi. HeraComm offre una componente prezzo leggermente superiore ma include servizi digitali avanzati e uno sconto del 20%; Eni spicca per semplicità, flessibilità nei pagamenti e programma fedeltà.

Confronto tra Fixa Time Gas di Eni Plenitude e Più Controllo Special Flat Gas di HeraComm
Eni Plenitude
Fixa Time Gas Eni Plenitude
Prezzo già scontato del 5% attivando l'addebito diretto.
HeraComm
Più Controllo Special Flat Gas HeraComm
Prezzo bloccato per 12 mesi e sconto del 20% sulla componente gas.
🔥 GAS
Prezzo: 0,42 €/Smc
Quota fissa: 12 €/mese
28,3€/mese
Spesa annua: 340 €/anno
🔥 GAS
Prezzo: 0,539 €/Smc
Quota fissa: 12 €/mese
30€/mese
Spesa annua: 360 €/anno
Contatti Contatti

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Chi è più affidabile tra Eni Plenitude e HeraComm? Ecco cosa ne pensano i clienti

Eni Plenitude ha ottenuto su Selectra un punteggio di 4 su 5 basato su 80 opinioni, mentre HeraComm ha ricevuto su Selectra un punteggio di 2,8 su 5 con 19 opinioni. Su Trustpilot, Eni Plenitude ha raggiunto un punteggio di 4,3 su 5 (con 14.296 recensioni), mentre HeraComm si ferma a 3,2 su 5 (su 5.243 recensioni).

Eni Plenitude presenta il miglior punteggio medio complessivo sia su Selectra sia su Trustpilot.

  • Eni Plenitude: Selectra 4/5 (80 opinioni), Trustpilot 4,3/5 (14.296 opinioni)
  • HeraComm: Selectra 2,8/5 (19 opinioni), Trustpilot 3,2/5 (5.243 opinioni)

Analizzando la media dei punteggi ricevuti dai clienti, Eni Plenitude raggiunge una soglia superiore a 4/5 su Trustpilot e si mantiene sull’alto della fascia fra 3 e 4/5 su Selectra, indicando un livello di soddisfazione generale molto positivo.

Al contrario, HeraComm resta sotto la media con valori tra 2 e 3/5 su Selectra e tra 3 e 4/5 su Trustpilot, suggerendo un grado di soddisfazione più basso, con margini di miglioramento soprattutto per quanto riguarda la piattaforma Selectra.

Questi punteggi riflettono la percezione generale del servizio, della trasparenza e della qualità delle offerte da parte del consumatore dei due fornitori.

Eni Plenitude

4.1

89 reviews

HeraComm

2.1

23 reviews

Recensione positiva

5/5
Emma
pubblicato il 19/10/2025
Data della recensione 10/08/2025

Sono stato cliente di tante compagnie per energia elettrica...Già un po di anni Avevo scelto Eni Plenitude e deciso di rimanere anche, se capitata una piccola virgoletta in servizio che stata risolta in maniera corretta. Grazie.Consiglio al 100%.

Mostra di più Riduci

Recensione positiva

3/5
Michela
pubblicato il 25/01/2024
Data della recensione 25/01/2024

Hera troppo cara. Cambierò gestore

Mostra di più Riduci

Recensione negativa

1/5
Andrea
pubblicato il 21/10/2025
Data della recensione 21/10/2025

Sono staccati gas per una bolletta non pagata di 21 euro di anno 2021! Sul sito non ci sono nessun debito! Senza nessun avviso, nessuna notifica di emergenza…
Una famiglia con Bambina di 8 mesi rimasta senza gas! Non ho parole! Fornitore da evitare

Mostra di più Riduci

Recensione negativa

1/5
Francesco
pubblicato il 14/08/2025
Data della recensione 13/08/2025

LADRI AUTORIZZATI

Mostra di più Riduci

Eni Plenitude VS HeraComm: chi è il migliore ad oggi?

Il confronto fra Eni Plenitude e HeraComm mostra due realtà solide e multifunzionali. Eni Plenitude offre ampia copertura nazionale, numerose opzioni tariffarie, servizi extra e un programma fedeltà ricco. Tuttavia, alcune offerte non sono disponibili per tutte le operazioni. HeraComm è capillare nel Nord-Est, ha sportelli e servizi innovativi per la casa e la mobilità, ma la copertura è più limitata e la soddisfazione clienti inferiore.

  • Eni Plenitude: copertura nazionale, app e sportelli diffusi, vasta gamma offerte luce/gas e servizi (fotovoltaico, mobilità, clima)
  • Eni Plenitude: programma fedeltà avanzato, gestione digitale semplice (app completa), servizio clienti ben valutato
  • Eni Plenitude: costi per voltura/subentro chiari e generalmente fissi, molte offerte verdi
  • Eni Plenitude: alcune offerte non disponibili in caso di subentro o per alcune tipologie di clientela
  • HeraComm: forte presenza in Emilia Romagna, Veneto e Marche, multiservizi (acqua, ambiente, telecomunicazioni, mobilità verde)
  • HeraComm: strumenti digitali evoluti, sportelli capillari ma soprattutto nelle regioni servite
  • HeraComm: offerte chiare ma meno numerose, servizi aggiuntivi per la casa (assistenza, kit led, monitoraggio consumi)
  • HeraComm: copertura geografica limitata, recensioni clienti mediamente meno positive rispetto a Eni Plenitude

Offre Fixa Time Gas e Luce

Offre Più Controllo Special Flat Luce e Gas

Eni Plenitude e HeraComm in sintesi

Logo Eni Plenitude

Presente in tutta Italia e con una storia legata a un grande gruppo nazionale, questa realtà gestisce circa 10 milioni di clienti nel mercato retail europeo e si distingue per una presenza capillare grazie a negozi fisici e numerosi servizi aggiuntivi dedicati alla casa e alla mobilità elettrica. Le recensioni online riflettono generalmente una soddisfazione positiva.

Logo HeraComm

Con sede a Bologna, HeraComm si distingue come una delle principali multiutility italiane, con una solida presenza nelle regioni dell'Emilia Romagna, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Servendo circa 4 milioni di cittadini, questa azienda gestisce vari servizi tra cui luce, gas, servizi idrici, ambientali e internet, andando incontro a diverse esigenze delle comunità locali. Fondata nel 2002, HeraComm si è rapidamente affermata nel settore grazie alla sua diversificazione e innovazione nei servizi offerti.

Per approfondire vai all'elenco completo dei fornitori luce e gas in Italia. Se invece stai cercando la migliore tariffa energia del momento scopri qui le top 3 offerte luce e gas del mese.

Nota dell'autore

Questo contenuto è stato realizzato da Aurora Stigliano con l'ausilio di uno strumento di intelligenza artificiale. Ciò consente di avere informazioni aggiornate, ma può anche comportare approssimazioni o errori. Se ne trovi qualcuno, puoi segnalarcelo a [email protected].

Confronta Eni Plenitude e HeraComm con altri fornitori: